L'Atletica Pavese ha conquistato cinque titoli provinciali di corsa in salita del relativo campionato UISP; e lo ha fatto alla "Broni Cigognola", classica del podismo pavese, ritornata dopo alcuni anni, sempre nella canonica data del 1° Novembre. Sui 6500 metri del percorso, totalmente su asfalto e con alcuni tratti quantomeno impegnativi, i rossoblu hanno conquistato la vittoria, in campo femminile, con Giovanna Serraino nella categoria Over 50.
In campo maschile, invece, Stefano Contardi si è imposto fra gli Over 35, imitato da Franco Talamazzini fra gli Over 55. Le altre tre vittorie sono state ottenute, poi, da Franco Barletta nella Over 60, Francesco Macrì fra gli Over 65, e da Giuseppe Fiini fra gli Over 70.
Oltre a loro sono saliti sul podio Elisa Prisinzano e Monica Dai Qi, 2° e 3° nella classifica Under 40 femminile, poi Annamaria Vaghi , 3° Over 60; quindi, fra i maschi, Luca Mastromarino ha colto il secondo posto fra gli Over 45, così come ha fatto Martino Palmieri fra gli Over 65. Erano poi in gara, per la società vogherese, Luigi Bariani, Antonio Bertola, Luisa Celasco, Daniele Giacobone, Carilla Invernizzi, Franco Nicolò, Eduard Qepuri, Patrizia Scapolo, Maurizio Scorbati, Giancarlo Sfondrini e Gianni Tempesta.
Nella graduatoria a punteggio di Società l'Atletica Pavese ha prevalso sull'U.S. Scalo e Garlaschese.
Gianni Tempesta
Mercoledì 9 Novembre si svolgerà, tassativamente in serale, La Moon Light Run di Sannazzaro. Un allenamento collettivo, o camminata in compagnia al chiaro della luna piena di Novembre indetti dalla UISP di Pavia.
In questa occasione si correrà con la Luna del Castoro, così chiamata dagli antichi nativi americani. Saranno 6 i chilometri da percorrere, su un percorso totalmente in asfalto ed illuminato, con ritrovo alle ore 18,45 in Piazzale Mainoli, sede della Pro Loco, che ospiterà l’evento.
I camminatori inizieranno alle ore 19,15, mentre i corridori prenderanno il via alle 19,30. E’ prevista una quota d’adesione di € 2,50, che serviranno a finanziare attività sociali. E’ consigliabile prenotare la partecipazione inviando una mail a info@atletiapavese.it, oppure mandando un messaggio al 3389874453.
Gianni Tempesta
Il trekking al Monte Calenzone, che si è svolto il 16 Ottobre, ha concluso la stagione escursionistica del Gruppo trekking dell'Atletica Pavese e Comitato Soci COOP di Voghera. Un bel percorso sulle colline dell’Altro Oltrepo a 1100 metri di quota, al di sopra di Menconico, che ha offerto, per l’occasione, un bellissimo scenario autunnale, fatto di mille colori dei boschi attraversati.
Gianni Tempesta
Buon fine settimana per i portacolori dell'Atletica Pavese di Voghera. Nella giornata di Sabato 8 Ottobre, Daniele Giacobone è salito sul terzo gradino del podio assoluto nella 50 chilometri di Torino, dove si è anche aggiudicato la vittoria Over 50.
Lo stesso giorno Francesco Macrì ha invece vinto il Miglio di San Donato nella categoria Over 65. Con lui, in gara fra i cinquantenni, c'era anche Franco Nicolò. Domenica 9 Ottobre, poi, diversi rossoblu hanno corso a Pavia la Vernavolarun, penultima prova del Criterium UISP pavese. E qui va subito registrato il bel rientro di Mohamed Ben Kacem, che sui 7500 metri del tracciato, reso ancor più impegnativo dalla pioggia, si è classificato al 2° posto assoluto, e 1° nella categoria Over 35.
Oltre a lui hanno colto vittorie di categoria Giovanna Serraino fra le cinquantenni, Roberto Cella nella Over 55, Giuseppe Fiini nella Over 70 e lo stesso Macrì fra gli Over 65. Eduard Qepuri ha conquistato invece la terza piazza fra gli Over 45, così come hanno fatto Claudio Prete fra gli Over 65 e Francesco Puccio nella Over 70. Erano quindi in gara Carilla Invernizzi, Deborah Antipasqua, Fraco Nicolò, Elisa Prisinzano, Giancarlo Sfondrini ed Irene Stringo.
Gianni Tempesta
Successo per "La Corsa delle quattro cascine", che si è svolta a Molino dei Torti il 2 Ottobre. Per una manifestazione podistica organizzata dal Comune e dall'Atletica Pavese di Voghera, valida quale 16° prova del Criterium UISP della Provincia di Pavia e inserita nel calendario del Comitato Marce della provincia pavese, a cui era abbinata una non competitiva.
Molto apprezzato il percorso di 5 chilometri e 700 metri per donne ed Over 60 maschili, e 11 chilometri per tutti gli altri, corposo il pacco gara, con prodotti del territorio, e molto gradita la ricca premiazione finale. Una sessantina sono stati i competitivi, ed una cinquantina i partecipanti alla stracittadina, molti dei quali residenti nel comune.
Nella gara agonistica si sono imposti il cinquantenne Aziz Meliani, della Garlaschese, sul percorso maggiore e la Under 40 Chantal Bega, del Running Oltrepo, nel tracciato più breve. Nelle varie categorie questi sono stati invece i responsi: Michela Sturla (Running Oltrepo) si è imposta fra le Over 40, davanti a Daniela Cortazzo (Olympia Trovo) ed Elisa Cravioli (Garlaschese). Cisella Trombin (U.S. Scalo Voghera) ha primeggiato fra le Over 50, a discapito di Valerie Foqueray (Garlascese) ed Elisabetta Carbone (Running Oltrepo). Fra le Over 60 Teresa Strada (Garlaschese) ha avuto la meglio su Annamaria Galbani (ALA Abbiategrasso) e Luisa Celasco (Atl. Pavese).
Fra le Under 40, alle spalle della vincitrice Bega, si sono piazzate le portacolori dell'Atletica Pavese Elisa Prisinzano, Monica Dai QI e Deborah Antipasqua. In campo maschile Ivano Nicolosi (Sciacca Running) ha anticipato Antonio Bertola (Atl. Pavese) nella graduatoria degli Over 40. Nella Over 45 Marco Zuccarin (Ciarlaschi) ha battuto i rivali Renato Salvini (Runnintg Oltrepo) e Gaetano Di Terlizzi (Garlaschese). Nella Over 55 Giancarlo Lavezzari (SAI Frecce Bianche Triathlon) ha primeggiato sui portacolori della Garlaschese Silvio Cattaneo e Dario Rizza. Nella Over 60 Salvatore Sancuore (U.S. Scalo) ha avuto la meglio sul compagno di squadra Giampiero Berti e su Gianfranco Palpon (Atl. Novese).
Fra gli Over 65 Roberto Andreetta (U.S. Scalo) ha prevalso di misura su Claudio Prete (Atl. Pavese), mentre Matteo Piombo (U.S. Scalo) ha colto la terza piazza. Fra gli Overr 70 Giuseppe Fiini (Atl. Pavese) ha conquistato il primo posto, davanti a Francesco Puccio (Atl. Pavese) e Mario Strada (Garlaschese). Nella Over 50, dietro al vincitore assoluto Meliani, si sono classificati, nell'ordine, Paolo Macis (Ciarlaschi), Daniele Barozzi (UISP Pavia) e Fabio Miotto (Run Card).
Per l'Atletica Pavese erano anche presenti Tiziano Zekaschi, Carilla Invernizzi, Francesca Mattiolo, Daniele Giacobone e Gianfranco Sfondrini. Nella classifica delle società con maggior numeri atleti l'U.S. Scalo è risultata la vincente su Atletica Pavese e Garlaschese.
Gianni Tempesta
l'Atletica TDS e la locale cooperativa hanno allestito, domenica 18 Settembre, l'11° corsa Bereguardina, manifestazione podistica competitiva di 7600 metri, valida per il Criterium UISP della provincia di Pavia, e non competitiva di 12 chilometri, lungo un bellissimo percorso all'interno del Parco del Ticino.
Circa 200 sono stati i partecipanti, di cui 81 hanno preso parte alla gara agonistica. Ed anche in questa occasione diversi sono stati i portacolori dell'Atletica Pavese che hanno portato a termine la competizione, con alcuni di loro che hanno ottenuto lusinghieri risultati. Nel settore femminile Deborah Antipasqua si è piazzata al 3° posto fra le Under 40, mentre erano in gara, fra le Over 60, Carilla Invernizzi, Francesca Mattiolo ed Irene Stringo.
Fra i maschi Eduard Qepuri ha vinto fra gli Over 45, Antonio Bertola è invece salito sul secondo gradino del podio fra i quarantenni, mentre Claudio Prete è giunto terzo fra gli Over 65. Doppietta in casa Pavese, poi, nella Over 70, con Giuseppe Fiini che ha vinto proprio davanti al compagno di squadra Francesco Puccio. Erano anche della partita Enrico Mantegazi, Franco Nicolò, Gianni Tempesta, e Giancarlo Sfondrini.
Lo stesso giorno altri atleti della pavese hanno gareggiato a Casalnoceto, in una gara competitiva di 5 chilometri abbastanza ondulata. In questo caso si sono messi in luce Ludovico Pedretti e Federico Scabini, che sono giunti al 5° e 6° posto assoluto. Bene anche Francesco Macrì, sul podio della categoria Over 65, mentre fra le donne era in gara Luisa Celasco.
Gianni Tempesta
Una quarantina di partecipanti hanno preso parte, il 12 Settembre, alla Moon Light Run a Calvignano. Un appuntamento ormai irrinunciabile nel circuito degli allenamenti collettivi indetti dalla UISP Pavia. Cinque chilometri al chiaro della luna piena con tanto di cena al termine dell’impegno fisico, all'agriturismo La Stanga.
Gianni Tempesta
20 titoli nazionali, 6 secondi e 5 terzi posti, per un totale di 31 medaglie conquistate: questo il più che positivo bilancio dell'Atletica Pavese in occasione dei Campionati tricolori dell'AICS, che si sono svolti a Cesena tra il 9 e l'11 Settembre. Sono state 3 giornate intense di gare, dove i 13 portacolori della società vogherese si sono cimentati in diverse discipline, coprendo 15 competizioni.
I più titolati di loro sono stati Francesco Barletta, che nella categoria Over 60 ha colto il titolo nei 1500 metri, negli 800 piani e sui 5.000 metri. Poi Valerio Facciolo, che ha vinto nelle stesse gare del compagno di squadra, ma nella categoria Over 50. E Gianpaolo Galleani, che si è imposto nei 100, nei 200 piani e nel disco Over 60.
Fabrizio Marchetti, nella Over 60, ha incamerato due ori, nel Peso e nel Giavellotto, mentre è finito 4° nel disco. Vincenzo Cavallaro ha colto la vittoria, invece, nella gara di 3 chilometri di Marcia Over 60, mentre si è piazzato 2° nel disco e 3° nel Giavellotto. Sergio Mutti è salito sul più alto gradino del podio nei 400 piani Over 50, mentre è giunto 2° nei 100 e 400 metri.
Luca Mastromarino ha vestito la maglia tricolore nei 5000 metri over 45, mentre si è aggiudicato 2 secondi posti negli 800 e 1500 metri. Claudio Pollini ha vestito la maglia tricolore nella gara del Lungo degli Assoluti; mentre è risultato 3° nel getto del peso, e 4° nei 100 piani. Deborah Antipasqua si è guadagnata la maglia tricolore negli 800 Assolute, ha terminato in 4° posizione nei 400 ed in 8° nei 200.
Stefano Ferraris ha invece conquistato il gradino più alto del podio nell'unica gara disputata: il lungo Over 50. Imitato da Nicola Matera, che ha colto la prima piazza nel Peso Over 50. Gianni Tempesta si è cimentato nei 3 chilometri di Marcia e nei 5000 metri di corsa, dove ha incamerato, rispettivamente, la 2° e 3° posizione. Elisa Prisinzano ha conquistato il 3° posto nei 400 assolute e la 7° piazza nei 200.
Gli alfieri della Pavese si sono fatti onore nelle 3 staffette disputate: primi nella 4x100 Over 50 (Galleani, Mastromarino, Matera, Galleani), nella 4x400 Over 55 (Cavallaro, Tempesta, Facciolo e Barletta); terzi nella staffetta mista 4x400, composta da 2 uomini e 2 donne (Pollini, Prisinzano, Mutti, Antipasqua) con il record sociale fissato a 4'58”46.
Gianni Tempesta
Dodici portacolori dell’Atletica Pavese hanno preso parte alla Corriallefonti run, Campionato provinciale di corsa in montagna, che si è svolto a Broni il 6 Luglio. Molti di loro, in questa occasione hanno conquistato il podio di categoria.
A cominciare dal settore femminile, dove Diana Sanda ha colto il secondo posto fra le Over 23, precedendo la compagna di squadra Monica Dai Qi. Fra le Over 70, invece, Annamaria Vaghi coglie la vittoria e titolo pavese di specialità nella F60, dove Carila Invernizzi ha colto la terza piazza.
Fra i maschi, Giuseppe Fiini ha conquistato la vittoria fra gli Over 70, mentre Maurizio Scorbati è salito sul terzo gradino del podio degli Over 65. Erano quindi in gara anche Daniele Giacobone, Luigi Bariani, Gianni Tempesta, Marco Scabini, Tiziano Zelaschi e Giancarlo Sfondrini.
Gianni Tempesta
Gabriele Roselli e Silvia Malagoli sono stati gli assoluti protagonisti alla Corrimede, gara in notturna del circuito provinciale UISP di Pavia, organizzata dall’Atletica Pavese il 2 Settembre. Sui 6 chilometri del tracciato, però, vi sono stati molti piazzamenti di valore anche per la società organizzatrice.
A partire da Stefano Contardi, che è giunto 2° assoluto al traguardo vincendo nella categoria Over 35. Oltre a lui sono saliti sul podio Davide Moraschi, che è risultato 2° fra gli Under 35; poi Claudio Prete, che si è piazzato al 3° posto fra gli Over 65. In campo femminile Elisa Prisinzano ha occupato la seconda piazza fra le Under 40 e Carilla Invernizi il terzo posto fra le Over 60. Oltre a loro erano in gara, poi, Deborah Antipasqua (4° F18), Patrizia Scapolo (4° F60), Franco Nicolò, Alessandra e Gianluca Teraschim, Antonio Frau.
Gianni Tempesta
È stata una magnifica esperienza, quella vissuta dagli escursionisti dell’Atletica Pavese e Comitato Soci COOP di Voghera, tra il 21 ed il 25 Agosto scorso. Gianni Tempesta, Mariarosaria Ciardulli, Pierangelo Parona, Fausta Fatica e Cinzia Menna hanno infatti percorso gli ultimi 115 chilometri del Cammino di Santiago, partendo da Sarria, lungo gli ultimi 115 chilometri del cammino più famoso al mondo, conquistando, al termine la famosa Compostela. A loro si deve aggiungere Giorgio Frascaroli, che, partendo da Logrono 20 giorni prima, ha coperto oltre 650 chilometri. A tutti rimarrà un ricordo indelebile, per tutto quanto vissuto tutti i giorni del tragitto.
Week end impegnativo e denso di successi per l’Atletica Pavese di Voghera. Venerdì 29 Luglio, infatti, i rossoblu erano presenti a Pozzol Groppo, in una corsa in montagna del Grand Prix provinciale della FIDAL Pavia.
In questa occasione Stefano Contardi ha conquistato la seconda piazza assoluta, vincendo la categoria Over 35. Oltre a lui hanno colto altri allori Francesco Macrì, 1° della categoria Over 65, Francesco Puccio e Giancarlo Sfondrini, 1° e 2° Over 70, Francesca Mattiolo e e Carilla Invernizzi, 2° e 3° F70. Erano in gara Daniele Giacobone, Claudio Prete e Gianni Tempesta.
Domenica 31 Luglio l’Atletica Pavese era poi presente, con 11 atleti, alla più longeva gara podistica del pavese: quella di Cegni, prova del Grand-Prix FIDAL. Questa volta la società vogherese ha messo il proprio sigillo alla manifestazione, grazie a Ludovico Pedretti, che ha vinto in assoluto la competizione.
Ma alla sua vittoria, hanno fatto eco i numerosi allori conquistati nelle categorie sui diversi percorsi di 6 e 9 chilometri; con i primi posti di Francesco Macrì negli Over 65, Francesco Puccio nella Over 70 e Daniele Giacobone nella Over 55.
Mentre Carilla Invernizzi ha colto la seconda piazza nella F70. Terze posizioni sono state appannaggio di Francesca Mattiolo (F70), Luisa Celasco nella F70, e Gianni Tempesta nella Over 60. Erano poi della partita Tiziano Zelaschi e Marco Scabini.
Gianni Tempesta