Sabato 8 Giugno si è svolta la prima parte del torneo di calcio senza barriere, proposto, come avviene ormai da diversi anni, dall’UISP provinciale e dall’Atletica Pavese, all’interno della Casa Circondariale di Voghera. Una trentina di detenuti della struttura di Via Prati Nuovi si sono infatti sfidati, in modo del tutto amichevole, in un girone all’italiana di calcio a 5, formato da quattro squadre. E nel corso delle prime tre partite la parte da leone è stata fatta dalla compagine dei Lions (tutte le compagini avevano un nome di fantasia), che hanno vinto in loro primi due match per 10 a zero. Ora si attende la seconda ed ultima parte del torneo, che si dimostra di buon livello tecnico, ma soprattutto affrontato con spirito di fratellanza e condivisione.
Gianni Tempesta
Alessandro Bossi e Karin Angotti hanno messo il loro sigillo all’8° edizione della Corsa dei 7 Cantoni, 6° Memorial Daniele Frassi, che si è svolta a Lacchiarella il 5 Giugno. I due portacolori della Garlschese hanno anticipato tutti i 116 partecipanti alla parte competitiva di questa 17° prova del Criterium UISP della provincia di Pavia, sulla distanza dei 6 chilometri.
Nelle varie categorie si sono invece imposti Mohamed Ben Kacem (Garlaschese) fra gli Over 35, dove hanno occupato i posti d’onore Stefano Contardi (Atletica Pavese) ed Emanuele Massoni (Garlaschese). Quindi Sandro Lanterna (Garlaschese) è stato i vincitore fra gli Over 40, con Davide Brambilla (Assago Forum) e Stefano Ballarini (Raschiani Triathlon Pavese) ad aggiudicarsi la 2° e 3° piazza. Giuseppe Sorrentino (Garlaschese) ha dominato fra gli Over 45, davanti a Fabio Andreoli (Garlaschese) e Fabio Giani (Running Oltrepo). Paolo Macis (Gruppo Ciarlaschi) si è omposto fra gli Over 50, a discapito di Valerio Facciolo (Atletica Pavese) ed Eraldo De Piccoli (Running Motta). Fra gli Over 55 Davide Legnari (Atletica Pavese) ha anticipato Maurizio Berganti (U.S. Scalo) e Federico Giudici (U.S. Scalo).
Fra i sessantenni Martino Palmieri (Euroatletica) si è imposto su Calogero Angelo (Zividio) e Roberto Andreetta (U.S. Scalo). Fra gli Over 65 Franesco Macrì (Atl. Pavese) ha fatto meglio di Tiziano Colnaghi (Iriense) e del compagno di squadra Giuseppe Fiini. I settantenni hanno salutato la vittoria di Francesco Puccio (Atletica Pavese), su Angelo Nardi (Iriense) e Bruno Chiriu (U.S. Scalo). Nella Over 18, invece, alle spalle di Bossi, si sono piazzati Cristian Ghiglietti (Garlaschese) e Pietro Orecchia (Raschiani Triathlon Pavese). In campo femmuinile Silvia Malagoli (Garlaschese) ha vinto fra le quarantenni, davanti a Giovanna Serraimo (Euroatletica) e Chiara Ferretti (Raschiani Triathlon Pavese). Nella F50 Lorena Panebianco (Raschiani Triathlon Pavese) si è imposta su Colette Mc Donnel (U.S.Scalo) e Caterina Manzi (Raschiani Triathlon Pavese).
Nella F60 Antonietta Mancini (Garlaschese) è stata la vincitrice, su Teresa Strada (Garalschese) e Francesca Mattiolo (Atl. Pavese). Nella F18 la Angotti ha anticiparto Benedetta Broggi (Raschiani Triathlon Pavese) e Simona Bracciale (Garlaschese). Fra i più giovani erano in gara gli Over 14 Giulia Gnocchi (Garlaschese) ed Emanuele Gatti (TDS), poi l’allievo Ahmed Samir (TDS). Quindi i tanti bambini, che hanno percorso i due giri della pista del campo sportivo, sulla distanza degli 800 metri. E’ toccato quindi al riconfermato sindaco di Lacchiarella, Antonella Violi, premiare gli atleti classificati di questa manitestazione organizzata dal Comune di Lacchiarella ed Ateltica Pavese, in collaborazione con l’Avis Pavia.
Gianni Tempesta
Atletica Pavese di Voghera 1° gruppo numeroso con 10 podi conquistati a livello individuale. Questo è stato il positivo bilancio della partecipazione della compagine vogherese alla Greenway sprint, che si è corsa a Rivanazzano il 2 Giugno scorso.
Quasi 9 erano i chilometri per gli adulti Under 60 di questa prova del GP pavese della FIDAL, mentre poco oltre i 4 erano i chilometri per le donne ed Over 60 maschili. Su quest’ultima distanza, i rossoblu sono andati a premi con Katia Le Rose, 3° nella F18, Annamaria Vaghi, 3° nella F60, Carilla Invernizzi e Francesca Mattiolo, 2° e 3° nella F70. Quindi Francesco Macrì e Giuseppe Fiini, 1° e 2° nella Over 65 , infine Francesco Puccio, vincitore nella Over 70. Nel tracciato lungo Abdulai Koulibli è giunto 4° assoluto e secondo nella categoria Over 23, mentre hanno siglato una bella doppietta Davide Legnari e Luigi Bariani, 1° e 2° Over 55. Erano poi in gara Luisa Celasco, Angela Cometti, Eduard Qepuri, Franco Nicolò, Daniele Giacobone, Marco Zugnoni e Giancarlo Sfondrini.
Portacolori dell’Atletica Pavese di Voghera sugli scudi anche a Lacchiarella, dove si è svolta, Mercoledì 5 Giugno, l’8° edizione della corsa dei 7 Cantini, 6° memorial Daniele Frasi, 17° prova del Criterium UISP della provincia di Pavia. Sui 6 chilometri del tracciato, infatti, Davide Legnari, nella Over 55, Francesco Macrì, nella Over 65 e Francesco Puccio, nella Over 70, hanno conquistato delle belle vittorie di categoria. Ma oltre a loro sono saliti sul podio anche Stefano Contardi, 4° assoluto e 2° nella Over 35, Valerio Facciolo, 2° Over 50, Giuseppe Fiini, 3° Over 65 e Francesca Mattiolo, 3° F60. Erano poi in gara Angela Cometti, Carilla Invernizzi, e Franco Nicolò.
Gianni Tempesta
E’ stato ancora un successo per la Staffetta 3x1 Miglio su strada, che si è svolta a Garlasco il 29 Maggio, valida quale prova del Criterium UISP di società.
43 sono state infatti le quadre schierate al via nelle due batterie previste, suddivise in tre diverse categorie, ricavate dalla media delle età di partecipanti. Due maschili, Over 45 ed Under 45, un’altra a classifica unica al femminile. E proprio fra le donne si è assistito ad un bel duello fra le prime due compagini, che alla fine ha visto primeggiare il terzetto del Raschiani Triathlon Pavese (Iaccarino, Viola e Broggi), davanti al società organizzatrice del Gruppo Podistico Garlaschese (Bancolini, Angotti, Bracciale).
Il terzo gradino del podio è stato poi conquistato dalla Garlaschese squadra B (Mancini, Armandi, Malagoli). I Tra i maschi Under 45, è stata invece la Garlaschese ad imporsi in assoluta tranquillità (Andreoli, Bossi, Ben Kachem) sulla squadra dell’Escape Team (Sguicciarini, Renda, Giuliani). Al terzo posto si è quindi piazzata la seconda squadra della Garlaschese (Massoni, D’Agostino, Ferraresi). Fra gli Over 45, infine, vi è stata una doppietta della Garlaschese, con due squadre ai primi due posti (Atziori-Meliani, Lanterna, e Cerubini, Carbonaro, Lucca), seguite dalla compagine dell’Atletica Pavese di Voghera (Barletta, Facciolo, Lunardi).
Gianni Tempesta
Atletica Pavese e Comune di Lacchiarella organizzano mercoledì 5 giugno 2019 a Lacchiarella l'8ª Corsa dei 7 Cantoni, 6° Memorial Daniele Frassi. Gara Competitiva e non competitiva su strada di Km 6 e giovanile di Km 1. Valida come 17ª prova del Criterium provinciale UISP. Manifestazione abbinata a Sempre in Marcia - Tessera kilometrica
Ritrovo alle ore 19.30 presso il Campo Sportivo Comunale in Via Dante
Partenza ore 20.30
Quota di iscrizione:
Le presenti somme non sono soggette ad IVA a norma del 5° comma dell'art. 4 del DPR 26/10/1972 N. 633 e successive modifiche.
Per informazioni telefonare al 3318959446 (Capuzzo) o 3389874453 (Tempesta), il ricavato della manifestazione sarà devoluto a sostegno delle famiglie bisognose di Lacchiarella.
Valgono le categorie provinciali UISP: Cadetti/e Allievi/e M18-M35-M40-M45-M50-M55-M60-M65-M70-F18-F40-F50-F60. La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione di tempo. Possibilità di tesserarsi UISP il giorno della gara.
Gianni Tempesta
Sei portacolori dell’Atletica Pavese di Voghera hanno preso parte al Trail di Pozol Groppo, prova del GP FIDAL Pavia, che si è corso il 26 Maggio scorso. Sui 6 chilometri e mezzo del tracciato corto Carilla Invernizzi ha occupato il primo posto nella categoria F70, mentre Angela Cometti è salita sul terzo gradino del podio nella F60.
In campo maschile Giancarlo Sfondrini è giunto 4° nella Over 65, mentre Antonio Frau ha colto la terza posizione fra gli Over 70. Nel percorso lungo di 13 chilometri e mezzo, Fabio Berisonzi ha conquistato la terza posizione nella Over 40, dove era presente anche Gianmaria Alini (7°). Bella performance degli alfieri dell’Atletica Pavese, poi, alla Staffetta 3 x 1 miglio di Garlasco, tappa del Criterium di Società dell’UISP di Pavia, che si è svolta il 29 Maggio. Valerio Facciolo, Giovanni Lunardi e Francesco Barletta, infatti, hanno centrato un ottimo terzo posto nella categoria Over 45, al termine di una gara molto regolare. L’altra squadra, formata da Abdul Koulibli, Marco Zugnoni, e Feranco Nicolò hanno invece chiuso al 7° posto nell'Under 45.
Gianni Tempesta
Sono stati oltre 160 gli iscritti alla Strapieve, organizzata dal Comune e dal Raschiani Triathlon Pavese, che si è svolta il 26 Maggio a Pieve Porto Morone. 85 dei quali hanno affrontato la competitiva, valida per il circuito UISP della Provincia di Pavia, sulla distanza di 8 chilometri, parte in sterrato e parte su asfalto.
Ed a presentarsi vittorioso al traguardo è stato il solito Alessandro Bossi, della Garlaschese, che ha vinto gara e categoria M18. Alle sue spalle, staccato di 200 metri, è giunto il quarantacunquenne Giuseppe Sorrentino, sempre della Garlaschese, che a sua volta ha distanziato il quarantenne Gianluigi Vettenberge (Raschiani Triathlon Pavese). Nelle varie categorie hanno poi prevalso Silvio Gambetta (Garlaschese) fra i cinquantenni, davanti a Riccardo Piloni (Nuova Virtus Crema) e Valerio Facciolo (Atletica Pavese). Poi Davide Legnari (Atletica Pavese) ha vinto fra gli Over 55, su Fausto Cassola (Atletica Piacenza) e Claudio Testa (U.S. Scalo).
Fra i sessantenni Roberto Gariboldi (Avis Pavia) si è imposto su Enrico Mantegazzi (Atl. Pavese) e Roberto Andreetta (U.S. Scalo). Francesco Macrì (Atletica Pavese) ha dominato fra gli Over 65, davanti a Ambrogio Pagani (Raschiani Triathlon Pavese) e Giuseppe Fiini (Atl. Pavese). Fra i settantacinquenni Angelo Nardi (Iriense) è riuscito a vincere su Francesco Puccio (Atl. Pavese) ed Enzo Capuzzo (Avis Pavia). Nella Over 35 Giovanni Mascheera (Freezone) ha anticipato Emanuele Massoni (Garlaschese) e Davide Bisi (Raschiani Triathlon Pavese). Fra gli M18, alle spalle di Bossi, sono giunti Abdul Koulibli (Atl. Pavese) e Pietro Orecchia (Raschiani Triathlon Pavese).
Fra i quarantenni, dietro a Vettenberge, si sono piazzati Stefano Tarantola (U.S. Scalo) e Paolo Lavelli (Run Card). Nella Over 45 hanno completato il podio, insieme a Sorrentino, Fabio Andreoli e Marco Zuccarin (entrambi della Garlaschese).
In campo femminile è ritornata alla vittoria l’Over 40 Simona Viola, che ha preceduto, per distacco, Lorena Panebianco (Over 50 del Raschiani Triathlon Pavese) e Loredana Ferrara (Over 40 della Garlaschese). Nelle categorie Chiara Ferretti ha completato il podio Over 40. Simona Iaccarino (Raschiani Triathlon Pavese) si è imposta fra le F18, a discapito di Monica Ottobrini (Raschiani Triathlon Pavese) e Gloria Rovescala (Raschiani Triathlon Pavese).
Nella Over 50, dietro alla Panebianco, si sono piazzate Anna Cuzzoni (Run 8) e Colette Mc Donnel (U.S. Scalo). Nella F60 Annamaria Galbani (La Michetta) ha preceduto Annamaria Vaghi (Atl. Pavese) e Francesca Mattiolo (Atl. Pavese).
Erano anche in gara, poi, l’allievo Amed Samir (TDS), e sulla distanza di un chilometro, Cristiano Bonemazzi (G10 della TDS) e la giovanissima, di 7 anni appena, Lucrezia Vettenberge.
Gianni Tempesta
La 15ª edizione della Cursa di Sigulat ha ospitato, a fianco della manifestazione Ludico Motoria non competitiva della FIASP, e come avviene ormai da diversi anni, una tappa del Criterium UISP della provincia di Pavia. Questo ha portato centinaia di iscritti ed oltre 120 competitivi, impegnati sul bel percorso di 5 chilometri, corsi tra il centro e le campagne di Giussago. E questi sono stati i responsi, nelle varie categorie di appartenenza:
Cat. F18
1ª Simona Bracciale (Garlaschese)
2ª Barbara Garbagnati (Garlaschese)
3ª Suelica Strada (Garlaschese)
Cat. F40
1ª e vincitrice assoluta Silvia Malagoli (Garlaschese)
2ª Gaia Cevini (Raschiani Triathlon Pavese)
3ª Barbara Sacchi (Running Oltrepo)
Cat. F50
1ª Dolcizia Menna (TDS)
2ª Anna Cuzzoni (Run 8)
3ª Caterina Manzi (Raschiani Triathlon Pavese)
Cat. F60
1ª Antonietta Mancini (Garlaschese)
2ª Annamaria Galbani (La Michetta)
3ª Teresa Strada (Garlaschese)
Cat. M18
1° e vincitore assoluto Alessandro Bossi (Garlaschese)
2° Cristian Ghiglietti (Garlaschese)
3° Andrea Squicciardini (Run 4 People)
Cat. M35
1° Mohamed Ben Kachem (Garlaschese)
2° Emanuele Massoni (Garlaschese)
3° Piero Palma (Raschiani Triathlon Pavese)
Cat. M40
1° Sandro Lanterna (Garlaschese)
2° Alessandro Carminati (Tapascioni Running Team)
3° Michele Liborio (Atl. 99 Vittuone)
Cat. M45
1° Giuseppe Sorrentino (Garlaschese)
2° Aziz Meliani (Garlaschese)
3° Fabio Andreoli (Garlaschese)
Cat. M50
1° Luca Atzori (Garlaschese)
2° Paolo Macis (Ciarlaschi)
3° Andrea Ballerini (Running Oltrepo)
Cat. M55
1° Davide Legnari (Atl. Pavese)
2° Roberto Zunino (Atl. Pavese)
3° Daniele Lucchiari (U.S. Scalo)
Cat. M60
1° Roberto Melani (UISP PV)
2° Giuseppe Guastamacchia (Atl. Lambro)
3° Caologero Angelo (Zivido)
Cat. M65
1° Francesco Macrì (Atl. Pavese)
2° Ambrogio Pagani (Raschiani Triathlon Pavese)
3° Tiziano Colnaghi (Iriense)
Cat. M70
1° Francesco Puccio (Atl. Pavese)
2° Enzo Capuzzo (Avis Pavia)
3° Angeo Nardi (Iriense)
Erano poi in gara, sul mini percorso di 800 metri i bambini Giovanni e Giacomo Risi (Ciarlaschi), Riccardo Del Vescovo, Jennifer e Gemma Giudici.
Gianni Tempesta
Atetica Pavese sugli scudi a Mantova, in occasione dei Campionati Regionali Master della FIDAL, che si sono disputati il 18 e 19 Maggio. Fabrizio Marchetti, in 6 gare affrontate, è salito altrettante volte sul podio della categoria Over 55. Ha vinto in due competizioni, nel Martello e Martellone, ha colto tre secondi poosti, nell’Alto, nell’Asta e nel Disco; ha incamerato infine una terza piazza nel lancio del Giavellotto. Una buona prospettiva per i prossimi Campionati tricolori su pista.
A Cantalupo Ligure, invece, altri portacolori della società vogherese hanno portato a termine un’impresa fuori dal comune. Luigi Bariani ha affrontato i Villaggi di Pietra, una prova massacrante di 100 chilometri, sviluppatasi in gran parte di notte, tra il fango e la pioggia caduta abbondante durante la competizione. Il compagno di squadra Marco Albertocchi ha portato ha concluso l’altrettanto dura gara di 70 chilometri, denominata, in questo caso, le Porte di Pietra. Altri tre rossoblu, Michele Albertocchi, Fabio Bertisonzi e Marco Castellari, hanno poi corso la distanza ridotta di 16 chilometri.
Gianni Tempesta
Giussago ospiterà, Venerdì 24 Maggio prossimo, la 15ª edizione della Cursa di Sigulat, manifestazione ludico motoria della FIASP, e gara competitiva UISP, valida quale 15° prova del Criterium della provincia di Pavia. Il ritrovo è fissato per le ore 19,00, mentre la partenza è fissata per le ore 20,15, ad affrontare i 5 chilometri del percorso. E’ prevista una quota d’iscrizione consistente in 3 euro, oppure 5 euro con una bottiglia di vino quale riconoscimento. Nell’occasione gli organizzatori dell’Auser hanno previsto una risottata finale. Per info telefonare al numero 3665402567.
Domenica 26 Maggio ritorna la Strapieve, corsa su strada valida quale 16ª tappa del Criterium UISP pavese. Diversi saranno i chilometraggi approntati dagli organizzatori del Raschiani Triathlon Pavese. 8 chilometri per i competitivi, 4, 8, 13 non competitivi, ed 1 chilometro per i ragazzi e bambini. Il ritrovo è fissato a presso il campo sportivo di Pieve Porto Morone alle 07.30 e si partirà alle 8,30 a cominciare dai bambini, poi, a seguire, tutti gli altri. La quota d’iscrizione è fissata in 4 euro. Per info telefonare al numero 3395657678.
Gianni Tempesta
Pioggia e temperature autunnali hanno caratterizzato la Marcia del Castello, che si è svolta a Scaldasole il 17 Maggio. Tant’è che gli organizzatori, gli Amici della Croce D’oro e Avis Sannazzaro, hanno dovuto accorciare il tracciato di questa 14ª prova del Criterium UISP della provincia di Pavia, portandolo a 5 chilometri interamente su asfalto.
Ed un’ottantina sono stati i competitivi che hanno preso il via della corsa, che nel contempo prevedeva una manifestazione ludico motoria legata alla FIASP, ed una tappa delle Moon Light Run itineranti. Il vincitore della gara è stato il quarantacinquenne Emanuele Massoni, della Garlaschese, che ha anticipato di poco i compagni di squadra. Emanuele Massoni, (dominatore della categoria Over 35), e Sandro Lanterna (primo nella Over 40). In campo femminile la solita Karin Angotti (Galaschese) ha preceduto la pari categoria Under 40 Simona Bracciale, anche lei della Garlaschese. Nelle altre graduatorie divise per età, hanno poi vinto Silvia Malagoli (Garlaschese) nella Over 40, che ha anticipato Michela Sturla (Running Oltrepo) ed Emanuela Pasotti (Garlaschese). Lorena Panebianco (Raschiani Triathlon Pavese) si è imposta fra le Over 50, su Dolcizia Menna (TDS) e Patrizia Scapolo (Atl. Pavese). Nella F60 Antonietta Mancini (Garlaschese) ha prevalso su Annamaria Galbani (La Michetta) e Teresa Strada (Garlaschese).
Barbara Garbagnati (Garlaschese) ha occupato la terza piazza nella F18, alle spalle delle due prime assolute. Tra i maschi Cristian Ghiglietti (Garlaschese) ha vinto fra gli Over 18, davanti a Paolo Rosati (Garlaschese). Nella Over 50 Antonello Ceccon (Running Oltrepo), ha prevalso su Giorgio Maschetti (Galashcese) e Massimo Faravelli (Garlaschese). Nella Over 55 Davide Legnari (Atl. Pavese) ha anticipato il compagnio di squadra Roberto Zunino, e Daniele Lucchiari (U.S. Scalo). Fra i sessantenni Roberto Andreetta (U.S. Scalo) ha battuto il compagno di casacca Salvatore Sanacuore, ed Emanuele Soccini (Gavirate).
Fra gli Over 65 Francesco Macrì (Atl. Pavese) ha vuinto su Tiziano Colnaghi (Iriense) ed Ermes Cobianchi (Running Oltrepo). Nella Over 70 Francesco Puccio (Atl. Pavese) ha piegato la resistenza di Angelo Nardi e Gianni Brega (entrambi dell’Iriense). Nelle restanti categorie Andrea Jotaz (TDS) e Salvatore Renda (Escape Team) sono saliti sul 2° e 3° gradino del podio fra gli Over 35; come hanno fatto Alessandro Carminati (Tapascione Running Team) ed Andros Brichetti (Iriense) fra gli Over 40; ed anche Fabio Giani (Running Oltrepo) e Marco Zuccarin (Garlaschese) tra gli Over 45.
Gianni Tempesta
l’ASD Atletica Pavese di Voghera in collaborazione con il il comune e la pro loco di Rivanazzano Terme organizza domenica 30 giugno 2019 la Cronoscalata del Castello (km 3,800) 11° Memorial Roberto Negri, valida quale 21ª prova del Criterium UISP Pavia.
Ritrovo alle ore 07.30 in Via Leonardo da Vinci a Rivanazzano Terme (PV)
Chiusura iscrizioni alle ore 08.15
Partenza 1° concorrente ore 08.30
I partecipanti partiranno ogni minuto in base all’ordine di prenotazione o iscrizione.
Quota di iscrizione: € 2,50 + tassa contributo gara competitiva se pervenute anticipatamente entro Venerdì 28 Giugno 2019. € 3,00 + tassa contributo gara competitiva se effettuate il giorno della gara. Le presenti somme non sono soggette ad IVA a norma del 5° comma dell’art. 4 del DPR 26/10/1972 N. 633 e successive modifiche.
Premiazioni ai gruppi sportivi con minimo 12 iscritti. Verranno premiati i primi TRE classificati di ogni categoria. Medaglia d’oro a chi abbassa il record assoluto della gara (15’03” di Nicola Calia) gentilmente offerta dal recordman
Per informazioni telefonare al 3389874453 (Tempesta). Iscrizione anticipata via mail: giannitempesta@tin.it
Gianni Tempesta