Oltre 600 partecipanti hanno portato a termine la 26° edizione del Trofeo Pieve di San Zaccaria, tradizionale corsa in montagna che si è svolta il 4 Agosto. Tra cui 150 iscritti alla gara corta di 7 chilometri, valevole quale prova del Grand-Prix FIDAL della provincia di Pavia, 140 al Trail di 25 chilometri, che assegnava i titoli provinciali UISP di specialità, ed i punteggi per il circuito Trail dei Malaspina.

I rimanenti sparsi sui tre percorsi non competitivi di 7, 15 e 25 chilometri, collegati ai cncorsi FIASP e COMINATO MARCE, validi per i concorsi legati i gruppi sportivi più numerosi. Ma è stata anche l’edizione del record del percorso, col tempo strepitoso di 1 ora 55’25”, fatto segnare del vincitore assoluto del trail, che risponde al nome di Giovanni Maiello, Over 45 del Bergeggi Team, che ha rifilato distacchi importanti ad atleti del calibro di Andrea Matteucci, suo comopano di squadra, e Vincenzo Scuro Alpi Apuane) In campo femminile Clara Nobile (Iriense Vioghera) ha preceduto Laura De Maria Cklarissa Galbiati (Carl Barilla).

I titoli di Campioni provinciali sono andati, invece, a Stefano Pedrazzani (U.S. Scalo) nella Over 18, Manuel Bertone Running Oltrepo) nella Over 35, Gianni Alerni (Running Oltrepo) nella Over 40, Aziz Meliani (Garlaschese) nella Over 45, Giorgio Spelndore (Garlaschese) nella Over 50, Enrico Mascotti (Raschiani Triathlon Pavese) nella Over 55, Roberto Andreetta (U.S. Scalo) nella Over 60, Ambrogio Pagani (Raschiani Tritahlon Pavese) nella Over 65, Suelica Strada (Garlaschese) nella Over 18, Clara Nobile (Iriense), nella Over 40 e Milena Maggi (Avis Pavia) nella Over 60. Nel percorso più breve Alessandro Bossi (Garlasche) ha colto la sua ennesima vittoria, su Fabio Giani (Running Oltrepo) e Luca Ferro (100 Torri). Nella gara in rosa Simona Bracciale (Garlaschese ha vinto, a sorpresa, sulla compagna di squadra Karin Angotti e Silvia Malagoli (Garlaschese).

Qui potete visionare la classifica.

Gianni Tempesta

E’ stata una bellissima giornata di sport e solidarietà, quella che si è tenuta il 30 Luglio. Per una manifestazione podistica ormai consolidata negli anni, “Per non dimenticare il 2 agosto 1980”, data dell’efferata strage alla stazione di Bologna, e con questa per ricordare gli altrettanto tragici attentati di Piazza Fontana a Milano e Piazza della Loggia a Brescia.

Per questo una delegazione pavese, Coordinata dalla UISP provinciale, è partita di buon mattino dalla stazione di Voghera, per raggiungere Pavia, dove l’amministrazione comunale nelle persone del sindaco Fabrizio Fracassi e dell'Assessore allo Sport Pietro Privi ha accolto i podisti e dato il via al proseguo della staffetta, con tanto di messaggio ufficiale da consegnare al Sindaco di Bologna. Da Pavia la corsa è proseguita per Lacchiarella, dove un altro sindaco, la signora Antonella Violi ha fatto gli onori di casa, consegnando un’altra missiva da recapitare a destinazione, ed offendo un piccolo rinfresco per i corridori. Quindi, finalmente, nel primo pomeriggio, sotto una cappa di calura infernale, gli ultimi runners pavesi sono giunti a Piazza Fontana, dove i famigliari delle vittime, i dirigenti dell'ANPI, della Curia, e del Comune di Milano hanno espresso i loro ringraziamenti per la bellissima iniziativa podistica.

I protagonisti dell’impresa partita da Voghera rispondono ai nomi di Mary Li Perni (Fausto Bio Correndo), che ha coperto ben 18 chilometri, Gianna De Micheli ed Enzo Capuzzo (Avis Pavia), Cinzia Menna e Gabriele Brizzi (TDS), Gianni Tempesta ed Enrico Mantegazzi (At. Pavese), Giordana Baruffaldi (Run 8), Blediana Beqiri, Daniele Lamagni e Simona Viola (Raschiani Triathlon Pavese), ed il marciatore Fausto Abbà. Da Piazza Fontana, poi, i podisti milanesi hanno intrapreso la Via di Bologna per giungere a destinazione nel giorno della strage alla stazione.

Gianni Tempesta

Una bella esperienza per i 17 escursionisti del Comitato Soci COOP di Voghera ed Atletica Pavese, che il 27 e 28 Luglio sono andarti alla scoperta della Val Chisone, nei pressi di Fenestrelle. Un ascesa dai 1700 metri di Pratachinat, al rifuglio Sellieres, ed oltre, fino ad una quota di 2400 metri. A stretto contatto, grazie alle maestria delle guide locali, della fauna locale, tra Marmotte, Cervi, caprioli, camosci, e la flora locale, molto ricca di fiori di ogni tipo ed alberi di alto fusto.

Gianni Tempesta

La corsa di Rocaro, organizzata dalla Pro Loco e dall'Atletica Campana il 24 Luglio, ha registrato un nuovo record. Quello del gran caldo, che ha raggiunto i 33° al momento della partenza, alle 8,30 di sera. Ma questo non ha scalfito le prestazioni dei due vincitori della gara di 7 chilometri, valida quale 23° prova del Criterium UISP della provincia di Pavia: Alessandro Bossi, giunto alla sua 42° vittoria stagionale, e Karin Angotti, che la spento la sua 25° calendina di affermazioni nel 2019.

I due portacolori della Garlaschese hanno ovviamente vinto nelle due categorie F18 ed M18, dove hanno completato il podio Benedetta Broggi (Raschiani Triathlon Pavese) e Cinzia Bancolini (Garlaschese), Emanuele Mutti (Dottor Byke) e Cristian Ghiglietti (Garlaschese). Ecco invece le classifiche nelle diverse graduatorie di età:

Cat. M35

1° Mohamed Ben Kacem (Garlaschese)
2° Emanuele Massoni (Garlaschese)
3° Giovanni Mascherpa (Free Zone)

Cat. M40

1° Claudio Rossoni (Ortica Team)
2° Alessandro Carminati (Tapascioni Running Team)
3° Matteo Gallini CUS Prop Patria)

Cat. M45

1° Aziz Meliani (Garlaschese)
2° Fabio Giani (Running Oltrepo)
3° Fabio Andreoli (Garlaschese)

Cat. M50

1° Luca Atzori (Garlaschese)
2° Fulvio Bruschi (U.S. Scalo)
3° Giancarlo Lamantia (Garlaschese)

Cat. M55

1° Davide Legnari (Atl. Pavese)
2° Asntonio Spagliardi (Casalese)
3° Daniele Lucchiari (U.S. Scalo)

Cat. M60

1° Roberto Melani (UISP Pavia)
2° Angelo Calogero (Zivido)
3° Robero Andreetta (U.S. Scalo)

Cat. M65

1° Giuseppe Fiini (Atl. Pavese)
2° Tiziano Colnaghi (Iriense)
3° Carlo Morganti (Avis Pavia)

Cat. M70

1° Francesco Puccio (Atl. Pavese)
2° Angeolo Nardi (Iriense)
3° Enzo Capuzzo (Avis Pavia)

Cat. F40

1ª Silvia Malagoli (Garlaschese)
2ª Giovanna Serraino (Euroatletica)
3ª Mariantonietta Spagnolo (TDS)

Cat. F50

1ª Lorena Panebianco (Raschiani Triathlon Pavese)
2ª Loredana Rollandi (U.S. Scalo)
3ª Collette Mc Donnel (U.S. Scalo)

Cat. F60

1ª Annamaria Galbani (La Michetta)
2ª Teresa Strada (Garlaschese)
3ª Antonietta Mancini (Garlaschese)

Nel Settore giovanile erano uin gara Cristiano Bonemazzi (G10), Emanuele Gatti (G14) Samir Amed e Davide Fronterotta (G16), tutti della TDS.

Gianni Tempesta

Atletica Pavese sugli scudi a Semiana, dove il 19 Luglio scorso si è tenuta la 22° prova del Criterium UISP di Pavia. Grazie soprattutto a Stefano Contardi, che sui 6 chilometri del tracciato completamente pianeggiante, è giunto secondo alle spalle del fortissimo Ademe Cuneo, della 100 Torri. Il portacolori dell’Atletica Pavese si è dimostrato particolarmente soddisfatto della prestazione, trovandosi a proprio agio sui percorsi veloci. Il compagno di squadra Davide Legnari ha invece vinto alla grande la categoria Over 55, staccando nettamente gli avversari. Sul podio sono saliti anche Carilla Invernizzi (3° nella F60) e Patrizia Scapolo (2° F50). Erano quindi in gara Marco Zugnoni, Eduard Qepuri ed Angela Cometti.

Gianni Tempesta

Due nomi importanti hanno messo il sigillo alla 7° edizione della corsa podistica di Semiana, 22° prova del Criterium UISP della provioncia di Pavia, che si è svolta Venerdì 19 Luglio.

Ademe Cunero, della Cento Torri, si è infatti imposto sui 6 chilometri del circuito completamente pianeggiante, staccando Stefano Contardi (Atletica Pavese) e Mohamed Ben Kacem (Garlaschese). Karin Angotti, del Gruppo organizzatore della Garlaschese, si è invece affermata fra le donne, sul medesimo tracciato, lasciandosi alle spalle le compagne di squadra Simona Bracciale e Silvia Malagoli. Nelle varie categorie si sono quindi imposti Sandro Lanterna (Garlaschese) fra gli Over 40, davanti ad Alessandro Carminati (Tapascione Running Team) e Loris Gobbi (Garlaschese). Poi Giuseppe Sorrentino (Garlaschese) fra gli Over 45, che si è lasciato alle spalle i compagni di casacca Aziz Meliani e Marco Zuccarin.

Fra i cinquantenni Gianluca Atzori (Garlschese) ha fatto meglio di Andea Ballerini (Running Oltrepo) e Giorgio Splendore (U.S. Scalo). Fra gli Over 55 Davide Legnari (Atletica Pavese) ha dominato su Daniele Lucchiari (U.S. Scalo) ed Angelo Carena. Nella Over 60 Roberto Melani (UISP Pavia) ha anticipato Roberto Andreetta (U.S. Scalo Voghera) e Carlo Vuono (Solvay). Fra gli Over 65 Claudio Valle (Vittorio Alfieri Asti) ha preceduto Ermes Cobianchi (Running Oltrepo). Nella Over 70 Angelo Nardi (Iriense) ha colto l’ennesima vittoria su Enzo Capuzzo (Avis Pavia) ed Anastase Michailidis (U.S. Scalo).

Alessandro Bossi (Garlschese) e Simone Barcellona (Munfrà) sono giunti, nella Under 35, alle spalle del vincitore Cuneo, mentre Emanuele Massoni ha completato il podio della Over 35 insieme a Contardi e Ben Kacem. In campo femminile Angotti e Bracciale hanno relegato al terzo posto della categoria Under 40 Irene Bonizzoni (Atletica Vigevano). Mentre Malagoli ha preceduto, nella F40, Barbara Sacchi (Running Oltrepo) ed Emanuela Pasotti (Garlaschese). Nella F50 Dolcizia Menna ha battuto Patrizia Scapolo (Atl. Pavese) e Cisella Trombin (U.S. Scalo). Nella F60 Teresa Strada (Garlaschese) ha vinto su Antonella Mancini (Garlschese) e Carilla Invernizzi (Atl. Pavese). Erano anche in gara l’Allievo Amed Samir (TDS) ed il tredicenne Tommaso Ferraresi (Garlaschese).

Gianni Tempesta

Settimana intensa per l’Atletica Pavese di Voghera, impegnata in due gare competitive della FIDAL. Mercoledì 3 Luglio scorso alcuni di loro sono stati impegnati a Broni, in una prova in montagna del Grand Prix provinciale. In questa occasione sono saliti sul podio Davide Legnari nella categoria Over 55, Francesco Macrì nella Over 65, ed Enrico Mantegazzi nella Over 60. Erano poi presenti Luigi Bariani, Gioele Di Cresce, Katia Le Rose, Carilla Invernizzi, Eduard Qepuri, Giancarlo Sfondrini , Matteo Quercioli e Michele Albertocchi. Domenica 7 Luglio, invece, 11 di loro sono stati impegnati a Voghera, in occasione dei Campionati provinciali dei 3000 su pista. I primi posti sono stati conquistati da Francesco Macrì nella Over 65, Davide Legnari nella Over 55, Carilla Invernizzi nella Over 70, mentre Enrico Mantegazzi, pur giungendo 2° nella Over 60, si è fregiato del titolo provinciale. Luisa Celasco è stata invece la seconda Over 50, così come ha fatto Roberto Zunino fra gli Over 55.

Terzi posti, quindi, per Giuseppe Fiini nella Over 65 e Franco Nicolò nella Over 45. Hanno poi concluso la loro fatica, Giancarlo Sfondrini, Gianni Tempesta e Marco Zugnoni.

Gianni Tempesta

Il Gruppo podistico Azalai di Tortona organizza, Venerdì 28 Giugno, la Corsa del quarto stato in quel di Volpedo, paese natale del famoso pittore Pelizza.

sei chilometri e mezzo per tutti, sia per i competitivi del Criterium UISP della provincia di Pavia, sia che per i non competitivi, lungo un percorso molto ondulato. La quota d’iscrizione è fissata in 6 euro con riconoscimento (1 bottiglia di vino) o in 3 euro senza alcun riconoscimento. Il ritrovo è fissato per le ore 18.45, mentre il via ufficiala verrà dato alle ore 20.20.

Saranno premiati i primi di ogni categoria ed i primi 5 gruppi più numerosi. Per info telefonare al numero 3495334793 (Calia).

Gianni Tempesta

E’ stata una gara dagli alti contenuti tecnici, quella che si è svolta a Cura Carpignano il 19 Giugno, 3° Memorial Dominique Tondeur e prova del Criterium UISP della provincia di Pavia. E’ stato infatti Tommaso Vaccina, della nazionale italiana di corsa in montagna, ad imporsi sui 7800 metri del tracciato, completamente pianeggiante.

L’over 35, tesserato UISP con la società organizzatrice del Raschiani Triathlon Pavese, ha staccato il pur bravo Thomas Previtali, anche lui del Raschiani Triathlon Pavese. Ha poi completato il podio l’over 45 Giuseppe Sorrentino (Garlaschese). In campo femminile vi è stata una tripletta del Raschiani Triathlon Paves , con Benedetta Broggi a precedere le due allieve Elisa Carlini e Matilde Locatelli. Nelle varie categorie questi sono stati invece i verdetti: fra gli Over18, alle spalle di Previtali si sono piazzati Alessandro Bossi (garlaschese) e Abdulai Koulibli (Atletica Pavese). Fa gli Over 35, Tommaso Vaccinaha anticipato Emanuele Massoni (Garlaschese) ed Andrea Jotaz (TDS). Fra i quarantenni Paolo Lavelli (Raschiani Triarthlon Pavese) ha battuto il cpmpagno di casacca Stefano Ballerini. Fra gli Over 45 Sorrentino ha avuto la meglio su Fabio Andreoli (Garlaschese) e Fabio Giani (Running Oltrepo). Tra gli Over 50 Francesco Colucci (Running Oltrepo) ha prevalso su Giancarlo La Mantia (Garlaschese) ed Andrea Re (Raschiani Triathlon Pavese).

Tra goli Over 55 Davide Legnari (Atletica Pavese) ha vinto la gara, relegando ai posti di rincazo Daniele Lucchiari (U.S. Scalo) e Claudio Testa (U.S. S calo). Angelo Calogero (Zivido) si è imposto fra i sessantenni, davanti ad Enrico Mantegazzi (Atletca Pavese) e Roberto Andreretta (U.S. Scalo). Fra gli Over 65 Francesco Macrì (Atletica Pavese) ha prevalso su Ambrogio Pagani (Raschiani Triathlon Pavese) e Tiziano Colnaghi (Iriense). Fra i settantenni Angelo Nardi (Iriense) ha avuto la meglio su Enzo Capuzzo (Avis Pavia). In campo femminile la Broggi ha preceduto le pari categoria della F18, Michela Rovescala (Raschiani Triathlon Pavese) e Simona Fiorini (Raschiani Triathlon Pavese). Nella F40, Giuseppina Spataro (Raschiani Triathlon Pavese) si è affermata su Chiara Ferretti (Raschiani Triathon Pavese) ed Emanuela Pasotti (Garlaschese). Nella F50 Lorena Panebianco (Raschiani Triathlon Pavese) è salita sul gradino più alto del podio, con i posti d’onore occupati da Caterina Manzi (Raschiani Triathlon Pavese) e Dolcizia Menna (TDS).

Nella F60 era presente Annamaria Vaghi (Atletica Pavese). Per il settore giovanile hanno corso l’Allievo Samir Ahmed (TDS) ed i giovanissimi, tutti targati Raschiani Triathlon Pavese, Davide e Chiara Saija, Gabriele e Michele Di Lorenzo, quindi Luca Mantoan.

Gianni Tempesta

Altra bella esperienza per i trekkeristi dell’Atletica Pavese e Comitato Soci COOP di Voghera, che Domenica 16 Giugno hanno portato a termine l’ecursione alle sorgenti dell’Aveto. Una passeggiata lungo l’anello del Monte Caucaso, seguendo un trato del’Alta via dei monti liguri. Partendo da Barbagelata, a quota 1100 metri, passando il passo della Scoglina e Volta, fino alla vetta del Monte Caucaso, a quota 1250 metri, e ritorno dal passo del Gabba.

Gianni Tempesta

180 agonisti e oltre 100 non competitivi hanno decretato il successo della seconda edizione del Trail di Ponte Crenna, proposto dal Comune di Bagnaria e dall’Atletica Pavese di Voghera, il 9 Giugno. Sudddivisi sui tracciati impegnativi, quasi totalmente su sterrato, tra le colline dell’Oltrepo pavese.

Il tracciato breve di 7.800, gara valida quale 18° prova del Criterium UISP della provincia di Pavia, ha visto impegnati 73 concorrenti; e su tutti ha prevalso, per distacco, il portacolori della Garlaschese Mohamed Ben Kacem, mentre al secondo posto si è piazzato l’altro marocchino targato Garlaschese Aziz Maliani. Terzo, per completare un podio tutto azzurro, Fabio Andreoli. In campo femminile Simona Bracciale, della Garlaschese, ha anticipato Nicoleta Sanda (U.S. Scalo) e Paola Zani (Running Oltrepo). Sui 22,500 metri del percorso maggiore, con oltre 1000 metri dislivello positivo, valido per il circuito del Trail dei Mallaspina, il migliore è stato Simone De Filippi, della Run For People. Che ha dominato la scena precedendo, per il podio assoluto, Andrea Matteucci (Bergeggi Team) e Stefano Emma (Bergeggi Team). Fra le donne è stata la favorita della viglia Katia Figini (Azalai) ad imporsi su Clara Nobile (Iriense) e Michela Sturla (Running Oltrepo).

Queste le classifiche divise per categorie:

KM.7,800:

Cat. M18
1° Rossellli Cristian (Raschiani Triathlon Pavese)
2° Parentela Michele (Raschiani Triathlon Pavese)
3° Orecchia Pietro (Raschiani Triathlon Pavese).

Cat. M35
1° Ben Kacem Mohamed (Garlaschese)
2° Massoni Emanuele (Garlaschese)
3° D’Agostino Giuseppe (Garlaschese)

Cat. M40
1° Alterni Gianni (Running Oltrepo)
2° Qepuri Eduard (Atl. Pavese)
3° Berisonzi Fabio (Atl. Pavese)

Cat. M45
1° Meliani Aziz (Garlaschese)
2° Andreoli Fabio (Garlaschese)
3° Giani Fabio (Running Oltrepo)

Cat. M50
1° Astor Roberto (Gli Orsi)
2° Tarantola Marco (U.S. Scalo)
3° Rizza Dario (Garlaschese)

Cat. M55
1° Legnari Davide (Atl. Pavese)
2° Lucchiari Daniele (U.S. Scalo)
3° Testa Claudio (U.S. Scalo)

Cat. M60
1° Gariboldi Roberto (Avis Pavia)
2° Mantegazzi Enrico (Atl. Pavese)
3° Sanacuore Salvatore (U.S. Scalo)

Cat. M65
1° Macrì Francesco (Atl. Pavese)
2° Colnaghi Tiziano (Iriense)
3° Giancarlo Sfondrini (Atl. Pavese)

Cat. M70
1° Nardi Angelo (Iriense)
2° Capuzzo Enzo (Avis Pavia)
3° Frau Antonio (Atl. Pavese)

Cat. F18
1° Bracciale Simona (Garlaschese)
2° Sanda Nicoleta (U.S. Scalo)
3° Zani Paola (Running Oltrepo)

Cat. F40
1° Malagoli Silvia (Garlaschese)
Cairo Marita (Soolvay)
3° D’Agostino Susy (Azalai)

Cat. F50
1° Boccaccio Barbara (Solvay),
2° Strada Teresa (Garlaschese)
3° Grignani Lucia (U.S. Scalo) Km. 22,500

 

Gianni Tempesta

CAMPIONATI NAZIONALI SU PISTA UISP

Atletica Pavese di Voghera sugli scudi in occasione dei Campionati Nazionali su Pista dell’UISP, che si sono svolti a Campi Bisenzio fra l’8 ed il 9 Giugno. Tre rossoblu, infatti, si sono fregiati del titolo tricolore in diverse gare e categorie. Fabrizio Marchetti ha infatti vinto nella prova del Disco Over 55, piazzandosi quindi 2° nei 100 piani. Giampaolo Galleani ha vestito la maglia tricolore nel disco degli Over 60, ed è stato secondo nei 100. Podio invertito, invece, per Vincenzo Cavallaro, categoria M55, 1° nei 100 metri e 2° nel Disco.

Gianni Tempesta

Rodolfo Rizzo
realizzazione siti web
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram