Francesco Macrì torna alle gare. Il portacolori dell’Atletica Pavese di Voghera ha preso parte infatti, a Reggio Calabria il 12 Agosto, ad una gara su pista (le uniche consentite) sui 5000 metri. Il rossoblu ha coperto la distanza in 20’34”, una prestazione di tutto rispetto per la categoria degli Over 65.
Gianni Tempesta
É stata una Moon Light Run un po particolare, quella indetta dall’UISP di Pavia nella giornata di Martedì 9 Giugno. Innanzitutto perché si è trattato di un appuntamento virtuale in quanto i concorrenti hanno corso, o camminato, ognuno nella propria città.
In secondo luogo, perchè la manifestazione si è tenuta alle 6 del mattino, quando la luna piena, la protagonista assoluta di questo tipo di manifestazioni, è ancora visibile prima del suo tramonto. Che in questo caso non si è potuta però ammirare, a causa delle avverse condizioni meteo. Cosa che ha anche penalizzato l’adesione all'evento, che ha contato non molta partecipazione.
Si è comunque partecipato a Voghera, Bereguardo, Rivanazzano e Bastida Pancarana. Le presenze verranno comunque conteggiate per una graduatoria finale che premia i partecipanti in base al numero totale di partecipazioni. In attesa del prossimo appuntamento, che si spera non sia più virtuale ma concreto.
Gianni Tempesta
L’Atletica Pavese ha proposto, fra le giornate di Sabato 6 e Domenica 7 Giugno, il proprio Campionato Sociale Virtuale. Una gara sui 5 chilometri un po’ originale, in quanto ogni iscritto della compagine vogherese ha avuto la possibilità di scegliere il percorso e l’orario preferito, nel rispetto della normativa vigente, che vieta ogni tipo di assembramento.
La location più gettonata è stata sicuramente la Green Way vogherese, anche perché segnata in modo preciso e vietata al traffico veicolare, ma si è corso un po in tutta la Lombardia. L’importante è stato certificare la distanza precisa ed il tempo, rilevato con satellitari o cronometri nel caso di un percorso ben segnato. Il tutto correlato con una bella foto a ritrarre il momento della simpatica manifestazione. La classifica è stilata in base ai tempi e categorie, con tanto di premiazione, che sartà fatta a posteriori, in modo individuale.
Il migliore di tutti è stato Luca Mastromarino, categoria Over 40, che ha corso a Monza in 18’13”, facendo meglio dell’Over 65 Francesco Macrì che a Pavia ha siglato 20’15”, e dell’Over 50 Valerio Facciolo, che ha coperto la distanza (al Parco Nord a Milano) in 20’47”.
In campo femminile ha invece dominato Sabina Guizzardi (Over 55), che a Voghera ha fatto registrare il tempo di 22’52”, battendo proprio la figlia Selene, che a Rivanazzano ha chiuso in 26’02”. Terza è stata la veterana (F60) Annamaria Vaghi con i suoi 26’18” sui 5 km. Corsi a Lacchiarella.
Nelle altre classi di età hanno colto il primo posto Enrico Mantegazzi nella Over 60 (21’08” a Voghera), Francesco Puccio (Lainate, 24’58”) nella Over 70, e Davide Tempesta nella categoria Allievi (Voghera, 28’16”).
E’ stata in definitiva una bella e simpatica iniziativa, che ha soddisfatto tutti i partecipanti, a secco di gare da alcuni mesi a questa parte. E che può essere riproposta in altre forme e modalità.
Gianni Tempesta
A causa dei provvedimenti anticoronavirus dell'ultimo Decreto Legge varato dal governo, le seguenti manifestazioni sportive sono state annullate o posticipate a data ancora da stabilire:
La lista potrebbe allungarsi ulteriormente. Noi inseriremo in questo post eventuali altri annullamenti o posticipazioni.
Gianni Tempesta.
Domenica 19 Gennaio è andata in scena l’ennedisa edizione del Cross della Vernavola a Pavia, 3° prova del Criterium UISP, e per l’occasione valevola quale Campionato provinciale di Corsa Campestre. 130 atleti hanno animato le quattro batterie, sudivise in base all’età dei partecipanti; dapprima hanno corso i ragazzi del settore giovanile, sulla distanza di 1100 metri. E ben si sono comportati Andrea Fois (Cento Torri), Diego Cordara (Gruppo Ciarlaschi), Cristiano Bonemazzi (TDS), Elia Scatoletti (Cierlaschi), Mauro Cattaneo (Cento Torri), Elisa Andreolli (Cento Torri) e Claudia Rossi (Running Oltrepo). Poi è toccato alle donne ed ultrasessantenni maschili a prendere il via, sul tracciato di 4100 metri. In campo femminile ha vinto Simona Bracciale, della Garlascghese, che nella categoria F18 si è fregiata del tuitolo provinciale, anticipando Lavinia Perrone (Bracco) e le altre atlete della provincia Paola Zani (Running Oltrepo) ed Alice Viola (U.S. Scalo).
Tra le Over 40 la vittoria è andata a Michela Sturla (Running Oltrepo), che ha preceduto Chiara Ferretti e Gaia Cevini (entrambi del Raschiani Triathlon Pavese). Nella Over 50 Rosamaria Greco (Ciaralschi) ha avuto la meglio su Antonia Cavanna (Run For People) e Maria Elena Fassina (Run 8). Nella F60 si è imposta Giordana Baruffaldi (Run 8), che ha anticipato Anamaria Galbani (La Michetta) e le due provinciali Antonietta Mancini (Garlaschese) ed Annamaria Vaghi (Atl. Pavese). Tra i maschi Roberto Melani (UISP Pavia) si è laureato campione provinciale fra gli Over 60, davanti a Enrico Mantegazzi (Atl. Pavese) e Rino Uggetti (Avis Pavia). Fra gli Over 65 la palma d’oro è andata a Roberto Gariboldi (Avis Pavia), che ha anticipato Ermes Cobianchi (Running Oltrepo) e Giuseppe Fiini (Atl. Pavese).
Nella Over 70 Ambrogio Pagani (Raschiani Triathlon Pavese) ha prevalso su Tiziano Colnaghi (Iriense) ed Enzo Capuzzo (Avis Pavia). L’ultima batteria ha invece visto all'opera le categorie più giovani, sul percorso di 5800 metri. In questo caso si è assistito ad una bella doppietta targata Cento Torri, con Riccardo Saletta e Riccardo Patrono a occupare e prime due posizioni assolute, con il compagno di squadra Gabrile Gianatti a completare il podio nella categoria M18. Nella stessa classe di età il podio provinciale per il campionato è stato occupato da Andrea Sguicciarini (Garlaschese), Luca Bonetti (U.S. Scalo) e Jacopo Pagliarin (Garlaschese). Fra gli Over 35 Emanuele Massoni (Garlaschese) ha vinto su Simone Dell’Acqua (RaschianiTriathlon Pavese) ed Alessandro Valle (100 Torri), mentre il 3° provinciale è risultato Guido Serafini (Running Oltrepò).
Nella Over 40 Alex Zulion (fuori provincia dell’Atletica Valenza) si è imposto au Matteo Gallini (Running Oltrepo), Alberto Poggio (1° provinciale), Giuseppe Ruggiriello (Raschiani Triathlon Pavese, 2° della provincia) e Lorenzo Bonemazzi (TDS, 3°). Fra gli Over 45 Fabio Giani (Running Oltrepo) ha conquistato la prima piazza, davanti a Fabio Andreoli (Garlaschese), Daniele Pennisi (Canottieri Ticino) ed Alessandro Colombarini (Garlaschese, 3° provinciale). Fra i cinquantenni Paolo Macis (Ciarlaschi) ha pereceduto Daniele Barozzi (Atl. Pavese) e Dario Rizzi (Garlaschese). Nella Over 55, Paolo Giudici (UISP Pavia) ha fatto meglio di Silvio Cattaneo (Garlaschese) e Roberto Zunino (Atl. Pavese).
Nella graduatoria di società la Garlaschese è stata la quadra più numerosa con 29 atleti, seguita da U.S. Scalo (15), Atletica Pavese e Running Oltrepo (13).
Gianni Tempesta
Atletica Pavese di Voghera protagonista, in occasione delle premiazioni 2019 della FIDAL pavese, che si sono svolte Sabato 11 Gennaio, presso il Teatro Volta a Pavia. Molti sono stati, infatti, i rossoblu chiamati in causa nel corso della giornata. A cominciare da Katia Le Rose, che si è piazzata al 4° posto nella classifica del Grand Prix provinciale. Dal 3° posto di Luisa Celasco nella stessa graduatoria, ma fra le Over 50. Alla vittoria di Carilla Invernizzi ed alla terza piazza di Francesca Mattiolo nella categoria F70. Fino alle categorie maschili, con le affermazioni di Davide Legnari fra gli Over55 e di Francesco Macrì fra gli Over 65. Sono stati premiati anche Matteo Quercioli, 4° fra gli Over 35, Fabio Berisonzi ed Eduard Qepuri, 3° e 4° fra gli Over40, Quindi Giuseppe Fiini, 4° Over 65, e Francesco Puccio, 4° Over 70. Per quanto riguarda la classifica generale per società, l’Atletica Pavese ha conquistato ancora una volta il podio, con la 3° posizione finale del 2019. Carilla Invernizzi e Davide Legnari sono stati ancora premiati nella graduatoria dei migliori atleti nelle gare su pista. Una buona soddisfazione per i vogheresi, che si ripromettono di conquistare altrettanti e più prestigiosi allori nella prossima stagione.
Gianni Tempesta
Il 2° Cross Country GPG ha inaugurato, a Dorno, domenica 15 dicembre, il Criterium UISP 2020. Ed è stata campestre vera, con fango e tratti tortuosi, che hanno reso impegnativa la gara dei 107 atleti al via.
Dapprima hanno corso le donne, il settore giovanile e gli ultrasessantenni sui 3 giori del tracciato, per un totale di 4500 metri. In questa occasione L’Atletica Pavese di Voghera è andata ripetutamente a podio. Con Carilla Invernizzi che ha ottenuto la terza piazza nella F60, mentre Enrico Mantegazzi e Gianni Tempesta hanno colto la 2° e 3° posizione nella Over 60 maschile. La seconda ed ultima serie, di 6 chilometri, ha visto correre invece tutte le altre categorie maschili sotto i 60 anni. E qui il rossoblu Roberto Zunino ha canquistato una bella vittoria nella Over 55, mentre Ivan Barbieri è giunto terzo nella categoria Over 50.
Gianni Tempesta
Il 2° Cross Country GPG ha inaugurato, domenica 15 dicembre, il Criterium UISP 2020. Il Gruppo Podistico Garlaschese ha infatti allestito, presso l’Oratorio San Materno di Dorno, una campestre vera, con fango e tratti tortuosi, che hanno reso impegnativa la gara dei 107 atleti al via. Dapprima hanno corso le donne, il settore giovanile e gli ultrasessantenni sui 3 giri del tracciato, per un totale di 4500 metri. In questa occasione è stata Benedetta Broggi, del Raschiani Triathlon Pavese, a primeggiare su Karin Angotti, della Garlaschese, entrambe della categoria Under 40. Mentre a completare il podio in questa classe di età ci ha pensato Martina Gambuzza, del Run 8 Team.
Nelle altre graduatorie Cinzia Bianconi (Garlashese) ha vinto fra le quarantenni, su Silvia Malagoli (Garlaschese) e Gaia Cevini (Raschiani Triathlon Pavese). Lorena Panebianco (Raschiani Triathlon Pavese) ha preceduto, nella Over 50, Dolcizia Menna (TDS) e Valerie Foqueray (Garlaschese). Nella F60 Antonietta Mancini (Garlaschese) si è imposta sulla compagna di squadra Teresa Strada (Garlaschese) e Carilla Invernizzi (Atl. Pavese). Tra i più giovani erano poi presenti Claudia Rossi (Under 14 del Running Oltrepo), Giulia Gnocchi (Cadetta della Garlaschese) e Lorenzo Celeste (Under 14 dell’Atletica Alessandria. In campo maschile Roberto Melani (UISP Pavia) ha vinto fra gli Oveer 60, a discapito dei due portacolori dell’Atletica Pavese Enrico Mantegazzi e Gianni Tempesta. Tra gli Over 65 Giovanni Pepe (Raschiani Triathlon Pavese) ha fatto meglio di Ermes Cobianchi (Running Oltrepo) e Santo Pagano (Tapascione Running Team).
La seconda ed ultima serie ha visto correre invece tutte le altre categorie maschili sotto i 60 anni. Il primo assoluto è stato Alessandro Bossi (Under 35 della Garlaschese), che ha preceduto, nelle ultime battute. l’Over 35 Mohamed Ben kacem (Garlaschese). In queste due categorie hanno completato il podio Andrea Squinciarini (Garlaschese) e Gialuca Losio (Raschiani Triathlon Pavese) nella Under 35, Emanuele Massoni (Garlaschese) e Simone Dell’Acqua (Raschiani Triathlon Pavese) nella Over. Fra i quarantenni si è imposto invece Alberto Poggio (Garlaschese), su Massimiliano Gaiani (Venus) ed Ivan Palumbo (Garlaschese). Nella Over 45 Fabio Andreoli (Garlaschese) ha primeggiato su Marco Zuccarin (Garlaschese) ed Alessandro Carminati (Tapascioni Runnuing Team). Fra i cinquantenni Aziz Meliani (Garlaschese) ha vinto su Paolo Macis (Ciarlaschi) ed Ivan Barbieri (Atletica Pavese). Nella Over 55 Roberto Zunino (Atl. Pavese) ha anticipato Silvio Cattaneo (Garlaschese) e Daniele Lucchiari (U.S. Scalo).
Gianni Tempesta
Il nuovo anno podistico dell’UISP inizierà domenica 12 Gennaio, con la Campestre di Villamaggiore a Lacchiarella, 2ª prova del Criterium della provincia di Pavia. Un cross vero, con saliscendi ricavati all'interno di un boschetto, lungo un percorso di 2 chilometri a seconda delle categorie di età.
Il settore giovanile, che partirà alle 9,00, sull'unico giro, gli Under 60 maschili, che partiranno per secondi, su tre tornate, poi gli Over 60 e tutte le donne, su due giri. Il ritrovo è fissato per le 8,00 presso il Cerntro Sportivo di Villamaggiore in Via delle Rogge. L’iscrizione è di 5 euro con pacco gara, oppure di 2,50 euro senza riconoscimento. L’organizzazione è affidata al GP Ciarlaschi. Per informazioni telefonare il 3935495287 (Alfredo).
Gianni Tempesta
Pieno successo per la “Corsa dei Babbo Natale di Voghera”, che il Comitato Soci COOP, Atletica Pavese, la UISP Pavia e Voghera E’, hanno proposto nella tradizionale data del 26 Dicembre. Alle 9,30 del mattino, infatti, dal punto vendita COOP di Viale Repubblica, 120 concorrenti, convenuti da tutta la provincia di Pavia, dal milanese, dal Piemonte e dall’Emilia, tutti vestiti di rosso, hanno invaso le vie del centro storico cittadino, a portare un po di allegria e movimento nelle giornate dedicate al riposo e pranzi luculliani.
A percorrere, chi camminando, chi correndo , in bicicletta o col cane vestito a festa, i 4 chilometri del tracciato, in modo assolutamente ludico e con finalità benefica. In quanto la quota d’iscrizione, che consisteva in dolciumi e generi alimentari, o in una piccola tassa da pagare in euro, verrà destinato alle mense gestite dalla Caritas, ed all'acquisto di medicinali per i poveri. E come tutte le corse podistiche che si rispettano, era prevista una premiazione. In questo caso, però i premiati non erano quelli abituali.
A parte i Babbi più veloci: Fabio Porri dello Spartman Team, Giada Manto dell'Iriense, ed il primo under 18, Davide Tempesta dell’Atletica Pavese, sono stati assegnati riconoscimenti al Babbo Natale più tradizionale, Riccardo Voltan; al più originale, Marco Acquilini, che ha corso con un vestito da Babbo Natale con addobbi luminosi ed in compagnia del figlio vestito da Elfo; alla più sexy, Blediana Beqiri, al Babbo più longevo, Luigi Magnin, ottantatreenne dell'Alta Val Nure; fino al Bambino Natale biciclettato, Leonardo Stringa; alla famiglia di Babbo Natale più numerosa, la Tempesta Family, ed al Babbo Natale a quattro zampe più veloce, il cane Black.
Vi è stata anche una estrazione a sorteggio fra tutti i partecipanti, ma quasi tutti hanno devoluto il loro premio in beneficenza. Ed al termine gli immancabili auguri di buon anno sportivo e l’appuntamento alla prossima edizione del 2020.
Gianni Tempesta
La stagione UISP 2020 inizierà domenica 15 Dicembre, con il 2° Cross Country GPG che si svolgerà a Dorno. Una campestre che varrà infatti quale 1° prova del relativo Criterium UISP, con tre diverse batterie in programma. Dapprima, alle 9,15 partirà la serie riservata alle categorie giovanili, sulla distanza di 1500 metri. Quindi, a seguire, quella delle donne ed ultrasessantenni maschili sul tracciato di 4 chilometri e mezzo; infine, per ultime, saranno in gara tutte le altre categorie, impegnate sui 6 chilometri. Verranno premiati i primi tre classificati di ogni classe di età e le prime tre società con maggior numero di iscritti. L’organizzazione è affidata al Gruppo Podistico Garlaschese, l’iscrizione è fissata in 3 euro con l’aggiunta della tassa UISP.
Il ritrovo è previsto per le ore 8 presso l’oratorio di San Materno (SP 58 per Zinasco), dove sarà disponibile un deposito borse custodito. Per info telefonare al 3487717850 (Poggio).
Gianni Tempesta
E’ stata una bella serata di sport e convivialità, quella che si è tenuta al Teatro Volta di Pavia il 6 Dicembre scorso, in occasione dell’Assemblea di Fine Anno dell'UISP Atletica provinciale. Durante la quale si è ripercorsa la stagione sportiva appena conclusa, con le 33 gare agonistiche svolte, a cui si aggiungono le 10 manifestazioni del circuito Moon Light Run, corse o camminate al chiaro della luna piena.
E’ stato il Coordinatore provinciale Gianni Tempesta a illustrare la corposa attività svolta, con i quasi 400 atleti della provincia che hanno preso parte al Criterium UISP, totalizzando oltre 3600 presenze gara. Con le manifestazioni di maggior spessore, la Corsa delle Terre Diverse-Vivicittà e la Corsa di San Zaccaria, che hanno superato le 700 unità; mentre sono aumentati in modo esponenziale i concorrenti alle 7 gare del Trofeo Malaspina di Trail, e delle Moon Light Run, che hanno totalizzato oltre 600 presenze. Attenzione particolare è stata rivolta anche, come da tradizione, alle iniziative sociali e solidali, con la fattiva partecipazione alla staffetta per Non Dimenticare il 2 Agosto 1980, la famosa strage alla stazione di Bologna, e la corposa attività all’interno del Carcere di Voghera; mentre numerose sono state le manifestazioni a scopo benefico.
Al termine della relazione, l’addetto alle classifiche e statistiche, Fabio Giani, ha illustrato il calendario della stagione 2020 e, dopo i doverosi omaggi ai Giudici di gara Monica Lardera e Gianna De Micheli, ed ai consiglieri Alberto Poggio, Fabio Giani ed Enzo Capuzzo, si è proceduto a premiare gli atleti e le società della provincia, con 120 premi assegnati. Dai più costanti, con a capo Fabio Andreoli, che ha presenziato per 26 volte alle gare; per andare poi a premiare le migliori 8 squadre classificate del Criterium, con il podio formato dalla vincente GP Garlaschese e le due compagini vogheresi U.S. Scalo ed Atletica Pavese ai posti d’onore. Quindi sono stati chiamati sul palco i migliori concorrenti per ogni fascia di età, e per l’Atletica Pavese sono stati premiati: Davide Legnari e Francesco Macrì, vincitori nella Over 55 ed Over 65 maschile, Carilla Invernizzi, 3° F60, Abdulai Koulibli, 5° fra gli Over 18, Eduar Qepuri, 4° Over 40, Gioele Di Cresce, 6° Over 40, Franco Nicolò, 8° Over 45, Marco Zugnoni, 4° nella Over 60, e Giuseppe Fiini, 3° Over 65.
Al termine della chilometrica premiazione, vi è stato il momento prettamente conviviale, con il rinfresco e gli auguri di buone feste.
Gianni Tempesta